10 e più cose (non tanto serie) da fare a Berlino


5 giorni a Berlino sono sufficienti per farsi una buona idea di questa bella città.
Ed ecco, secondo me, a modo mio e nel disordine, la lista di una decina di cose da non perdere.

E non per forza le più importanti, ma...

1) Passare sotto la porta di Brandeburgo. E se il cielo é azzurro sopra Berlino, magari invece che immaginare le "parate" che celebravano il Reich durante la 2a guerra mondiale, vi tornerà in mente il gol di Grosso del 2006. 


2) Visitare il Reichstag, sede del Bundestag, il parlamento federale tedesco. Se vedete Angela salutatela da parte mia. Altrimenti fate un giro con l'audio-guida dentro la grande cupola vetrata. E rispettate scrupolosamente gli ordini dettati dall'auricolare.


3) Passeggiare lungo il muro, o meglio l'ex-muro, a East Side Gallery. Dopo aver fatto un selfie davanti al "graffito" del bacio tra Breznev ed Honecker, attraversate il ponte di Oberbaumbrücke e respirate, percorrendo una corta distanza, l'aria delle 2 (ex)Berlino. E non parlo dell'aria che si respira sotto i portici del ponte (capirete...). Una certa differenza tra est ed ovest si nota ancora. Ed a volte sorprende pure. Perché l'Est a volte sembra l'Ovest e viceversa.



4) Passare il Checkpoint Charlie. E cercare di fare una foto che sembri realista senza un turista giapponese, e non solo, in mezzo. E senza pagare i figuranti.


5) Passeggiare nel quartiere intorno alla Potsdamer Platz. E cercare la "Signora in giallo" tra le stelle dell'Hollywood berlinese. Non dimenticate il Sony Center e la riproduzione di quello che fu il primo semaforo al mondo.


6) Risalire, partendo dal Charlie Checkpoint, la Friedrichstrasse. E visto che parlavamo di semafori, non lasciatevi sfuggire l'Ampelmann shop, il negozio di gadget raffiguranti l'omino del semaforo per i pedoni. L'ampelmann (o ampelmännchen), appunto.


7) Fermarsi sull'Alexanderplatz. Facendo attenzione ai rom che si fingono sordomuti, gustarsi un panino con le salsicce grigliate presso uno dei venditori ambulanti di "Grillrunner". 
Chiedete di Manuel, un italiano che ha sfidato la sorte che la crisi italiana gli ha imposto. Vedrete che tutto vi sembrerà più buono. 


 

8) Passare dalla Topografia del Terrore al Memorial per le vittime dell'Olocausto. Prima di entrare in quest'ultimo, prendete un bel respiro. E se la storia raccontata dal film "la lista di Schindler" vi é sembrata terribile, qui capirete che la realtà é stata molto peggio.


9) Visitare qualche museo. Per esempio quello di Pergamo, tanto per capire che l'uomo é stato capace di costruire altri muri. Ma molto diversi da quello che ha diviso Berlino. 
Anche il museo della DDR può essere un'idea. Per ricordarsi come si viveva senza iPhone.





10) Se capitate di domenica, fare un brunch da "Anna Blume". Probabilmente troverete, salvo complicazioni, un'ora di coda prima di sedervi. Così farete colazione, aperitivo e pranzo. Tutti nello stesso piatto. 
Non lontano da Anna, sulla Schoenhauser Allee 12, c'é la pizzeria "i Due forni". Per dargli un nome così, in un paese dalla storia che tutti conosciamo, ci vuole coraggio. Coraggio italiano. E funziona.


11) Farsi in una volta e magari di corsa i 285 gradini che portano in cima alla colonna della Vittoria. Cosi potrete ammirare in silenzio il panorama a 360° su Berlino. Se riuscite a parlare dopo 285 scalini vuol dire che siete in forma.


12) Assaggiare il Currywurst. Specialità berlinese sulla quale c'é anche un museo. Se volete sentire subito la nostalgia di casa, prendetene uno direttamente in aeroporto. Altrimenti aspettate di essere veramente affamati. Ma bisogna assaggiarlo, cosi, tanto per non morire stupidi.
Meno eroica come scelta é quella di fare colazione con qualche specie di pasticceria locale. Tra l'altro a prezzi abbordabili.





La città é grande e ci sono ben altre cose da fare. Ma da buoni italiani, nonostante tutta la buona volontà, c'é una cosa che, anche avendo 2 settimane a disposizione da passare a Berlino, non riuscirete mai a fare. Giuro!
Provateci voi, io non ce l'ho proprio fatta. I tedeschi in questo sono imbattibili :





Auf Wiedersehen, Berlino !























Commenti

Post popolari in questo blog

10 cose da fare in estate (che a volte sembra inverno) in Norvegia

Messico 2022

10 cose da fare a Lisbona in 3 giorni

Tra Singapore e Bali...

10 cose da fare a Napoli